28 Marzo 2024 Gli orfani speciali ed il coraggio della responsabilità. Report 8 marzo 2024 racconta la storia di Marianna Manduca.
28 Marzo 2024 Save the date 8 maggio 2024 libreria ELI in Roma. Presentazione del libro “Il sangue delle donne” organizzato da Insieme a Marianna APS.
23 Marzo 2024 Un albero per Martina Scialdone. Insieme a Marianna APS è presente all’iniziativa. Un albero viene dedicato alla avvocata Martina Scialdone vittima di femminicidio – Insieme a Marianna APS parte civile nel processo.
23 Marzo 2024 21 marzo 2024 Giornata della memoria e dell’impegno. Insieme a Marianna APS ha aderito all’iniziativa di Libera ” Roma città libera”
16 Febbraio 2024 Il sangue delle donne di Adriana Pannitteri e Valerio De Gioia. La storia di Marianna Manduca, con il contributo di Licia D’Amico e Carmelo Calì
16 Febbraio 2024 Save the date: il 29 febbraio 2024 sessione presso la scuola media Pirelli una giornata di approfondimento su femminicidi ed orfani speciali
16 Febbraio 2024 Save the date: il 26 febbraio 2024 la II sessione di Dai tu un nome alla volenza presso ISS Pirelli. Il rapporto di Save the Children: le ragazze stanno bene?
16 Febbraio 2024 Save the date: scuola media Piaget Majorana in Roma. Iniziati i corsi del progetto “dai tu un nome alla violenza” anno scolastico 2023- 2024
16 Febbraio 2024 Save the date: ISS Pirelli di Roma. Iniziati i corsi del progetto “dai tu un nome alla violenza” anno scolastico 2023- 2024
28 Novembre 2023 Radio Roma TV – 27 novembre 2023.” Non solo Roma”: gli orfani speciali, diritti e tutele da garantire. Un approfondimento con Licia d’Amico e Elisa Mariani