Esci dal silenzio e diventa protagonista della tua vita.

Il 14 marzo 2025 a Militello in val di Catania con la referente di Insieme a Marianna, Avv.ta Francesca Ventimiglia, insieme alla psicoterapeuta Alessia Botto, la giornalista Sarah Donzuso e le studentesse e gli studenti dell’I.O.C. Pietro Carrara, abbiamo approfondito il tema della violenza di genere e la paura di denunciare i maltrattamenti visti e […]
III Edizione del Festival dell’Educazione Civica.

Presso l’Istituto comprensivo Piaget-Majorana di Roma, il 26 febbraio 2025, in occasione del III Festival dell’educazione civica, Insieme a Marianna a promosso apposita sezione sul tema dei matrimoni precoci. in occasione del 3° Festival dell’educazione civica, Insieme febbraio a Marianna APS ha promosso apposita sezione sul tema dei matrimoni precoci. Approfondimento curata dalle tutor del […]
Roma contro bullismo e cyberbullismo: istituzioni capitoline, il mondo dello sport e dello spettacolo.

Venerdì 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è svolto l’evento “ROMA CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO. Ragazze e ragazzi a dialogo con le Istituzioni capitoline, il mondo dello sport e dello spettacolo”. Iniziativa promossa in collaborazione con il Panathlon Club Junior […]
La tua vita è nelle tue mani. Dibattito sulla sicurezza stradale.

La sicurezza stradale: questo il tema su cui le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno sviluppato il calendario innovativo 2025. Incontro curato da Insieme a Marianna con Francesca Ventimiglia.
Calendario Innovativo 2025: la sicurezza stradale ed il rispetto delle regole.

Anche quest’anno Insieme a Marianna ha promosso la realizzazione del Calendario Innovativo. Alunne ed alunni dell’I.C. Gaetano Ponte e dell’I.C. Giovanni Blandini di Palagonia (CT), dell’I.I.S. Ramacca-Palagonia e dell’I.I.S. Cucuzza Euclide di Caltagirone (CT). Tema del 2025: la sicurezza stradale ed il rispetto delle regole. A cura di Francesca Ventimiglia.
All’I.T.T.L. Marcantonio Colonna sedi di Roma ed Anzio l’evento “I giovani contro la violenza”

Il 12 dicembre si è svolto l’evento “I giovani contro la violenza: normativa: cultura, prevenzione, tra scuola e associazioni” presso l’Istituto Tecnico Nautico Marcantonio Colonna.
All’I.I.S. Leopoldo Pirelli di Roma la conferenza “L’amore non uccide”

Lunedì 25 novembre, presso l’I.I.S. Leopoldo Pirelli di Roma, con Felicia D’Amico, Nunzia Laino e Carmelo Calì, insieme a studentesse e studenti, Insieme a Marianna ha ricordato la storia di Martina Scialdone, Saman Abass e Marianna Manduca, tre vittime di femminicidio. Ospite d’eccezione Alessandra Verni, la madre di Pamela Mastropietro, uccisa a soli 18 anni: […]
All’I.C. Piaget-Majorana di Roma l’evento “Lo sport non discrimina”

Insieme a Marianna sempre in prima linea nella lotta alla violenza sulle donne, anche nelle scuole. Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le tutor Benedetta Manasseri e Linda Porzio sono intervenute al dibattito “Lo sport non discrimina” con le studentesse e gli studenti dell’I.C. Piaget-Majorana di […]
A Mondolfo (PU) l’iniziativa “Strumenti di contrasto alla violenza di genere: aspetti legali, mediatici e socio-culturali”

Lunedì 25 novembre, presso la Biblioteca Comunale “Bernardini Genga” di Mondolfo (PU), il Presidente Carmelo Calì è intervenuto all’evento “Strumenti di contrasto alla violenza di genere: aspetti legali, mediatici e socio-culturali”.