Associazione Insieme a Marianna
- 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 8 marzo
- Aspettando il film
- Associazione Insieme a Marianna
- Bullismo
- Caso Vannini
- codice rosso violenza domestica
- Dai tu un nome alla violenza
- Datecivoce
- ddl Codice Rosso
- Donne afgane
- Donne-arbitro
- Dopo il film
- femminicidi
- Lorena Quaranta
- Mara Carfagna
- Maria Antonietta Rositani
- Martina Scialdone
- News
- News 2019
- News 2020
- News 2021
- News 2022
- News 2023
- News 2024
- News 2025
- Orfani di Femminicidio
- Orfani speciali
- Processo omicidio Desiree Mariottini
- Progetto Dai tu un nome alla violenza
- Progetto Scuole
- prostituzione minorile
- Sentenza Cassazione Manduca
- Sentenza di Appello Manduca
- spettacolo
- sport
- Strage discoteca
- Tutti taxi per amore
- Violenza sulle donne
- Willy
Esci dal silenzio e diventa protagonista della tua vita.

Il 14 marzo 2025 a Militello in val di Catania con la referente di Insieme a Marianna, Avv.ta Francesca Ventimiglia, insieme alla psicoterapeuta Alessia Botto, la giornalista Sarah Donzuso e le studentesse e gli studenti dell’I.O.C. Pietro Carrara, abbiamo approfondito il tema della violenza di genere e la paura di denunciare i maltrattamenti visti e […]
III Edizione del Festival dell’Educazione Civica.

Presso l’Istituto comprensivo Piaget-Majorana di Roma, il 26 febbraio 2025, in occasione del III Festival dell’educazione civica, Insieme a Marianna a promosso apposita sezione sul tema dei matrimoni precoci. in occasione del 3° Festival dell’educazione civica, Insieme febbraio a Marianna APS ha promosso apposita sezione sul tema dei matrimoni precoci. Approfondimento curata dalle tutor del […]
Roma contro bullismo e cyberbullismo: istituzioni capitoline, il mondo dello sport e dello spettacolo.

Venerdì 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è svolto l’evento “ROMA CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO. Ragazze e ragazzi a dialogo con le Istituzioni capitoline, il mondo dello sport e dello spettacolo”. Iniziativa promossa in collaborazione con il Panathlon Club Junior […]
La tua vita è nelle tue mani. Dibattito sulla sicurezza stradale.

La sicurezza stradale: questo il tema su cui le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno sviluppato il calendario innovativo 2025. Incontro curato da Insieme a Marianna con Francesca Ventimiglia.
All’I.T.T.L. Marcantonio Colonna sedi di Roma ed Anzio l’evento “I giovani contro la violenza”

Il 12 dicembre si è svolto l’evento “I giovani contro la violenza: normativa: cultura, prevenzione, tra scuola e associazioni” presso l’Istituto Tecnico Nautico Marcantonio Colonna.
A Mondolfo (PU) l’iniziativa “Strumenti di contrasto alla violenza di genere: aspetti legali, mediatici e socio-culturali”

Lunedì 25 novembre, presso la Biblioteca Comunale “Bernardini Genga” di Mondolfo (PU), il Presidente Carmelo Calì è intervenuto all’evento “Strumenti di contrasto alla violenza di genere: aspetti legali, mediatici e socio-culturali”.
La V Edizione di “Vietato Morire” a Muro Leccese

Insieme a Marianna, con la presenza del Presidente Carmelo Calì, ha partecipato alla quinta edizione di “Vietato Morire”, evento organizzato dalle associazioni Astrea e Casa di Noemi presso il Mercato delle Idee di Muro Leccese (LE).
“Gli orfani speciali: diritti e tutele per i figli delle vittime di femminicidio”. Il dibattito presso la Biblioteca CiviCa di Calenzano

Mercoledì 20 novembre, presso la Biblioteca Civica in Calenzano (FI), con la presenza della Direttrice Francesca Meoli, si è svolta l’iniziativa “Gli orfani speciali: diritti e tutele per i figli delle vittime di femminicidio”, organizzata congiuntamente dalle Associazioni Mara Baronti ed Insieme a Marianna APS per ribadire il ripudio della violenza contro donne e minori.Al […]
Calenzano: apertura della sede toscana di Insieme a Marianna con la referente Ornella Rosolino in occasione del dibattito sugli orfani speciali

Mercoledì 20 novembre, in occasione dell’iniziativa “Gli orfani speciali: diritti e tutele per i figli delle vittime di femminicidio”, è stata annunciata l’apertura della sede toscana di Insieme a Marianna APS. “Sono molto emozionata e felice di dare voce alla vostra missione perché è anche la mia”, ha affermato la Referente Territoriale Ornella Rosolino. Al […]