29 Novembre 2022 25 novembre 2022. Una giornata intensa e piena di impegno e progetto. Grazie a Annalisa Insardà, Nunzia Laino, Carlotta Marani, Linda Porzio, alla tassista Patrizia di Tutti taxi per amore, Licia d’amico, Carmelo Calì, ragazze, ragazzi e docenti della scuola media Piaget Majorana di Roma
29 Novembre 2022 25 novembre 2022 e gli orfani di femminicidio. L’avv. Licia D’Amico ospite di TV 2000 Siamo noi.
29 Novembre 2022 Insieme a Marianna e Tutti Taxi per amore. 25 novembre 2022 per il ripudio della violenza contro le donne. La troupe del TG Lazio in giro per la città con noi.
29 Novembre 2022 25 novembre 2022. Abbiamo trascorso la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne insieme a studentesse, studenti e docenti della Scuola Media Majorana di Roma.
29 Novembre 2022 25 novembre 2022 – Università La Sapienza. Intervento dell’avv. Licia D’Amico alla Lezione Seminariale organizzata dalla Facoltà di Lettere
24 Novembre 2022 Insieme a Marianna e Tutti Taxi per amore in viaggio per le città. A Roma verso la scuola media Piaget Majorana
22 Novembre 2022 La Corte di Assise di Appello di Roma conferma le condanne per l’assassinio di Desirèe Mariottini. Insieme a Marianna onlus parte civile accanto alla famiglia di Desirèe.
18 Novembre 2022 15 novembre 2022 grande interesse per il convegno “Riflessioni sul codice rosso. A che punto è la tutela delle vittime”.
18 Novembre 2022 25 novembre 2022. DIAMO VOCE. Insieme a Marianna partecipa all’iniziativa di Tutti taxi per amore. Il diario di Marianna a bordo dei taxi di 12 città italiane.
18 Novembre 2022 Grande attesa per il convegno di sabato 19 novembre 2022 a Ferentino “Pensavo fosse amore”. Carmelo Calì ed Antonella Liberatori per Insieme a Marianna Onlus.
18 Novembre 2022 La sede territoriale di Insieme a Marianna Onlus a Frosinone. Grazie all’avv. Antonella Liberatori, referente locale dell’Associazione.
18 Novembre 2022 25 novembre 2022 – Prendi un taxi con noi. Sui taxi di TUTTI TAXI PER AMORE la storia ed il diario di Manduca
14 Novembre 2022 Interesse ed attesa per il convegno del 15 novembre 2022 a Frosinone. Una importante riflessione su codice rosso e tutela delle vittime.
10 Novembre 2022 25 novembre 2022 Tutti taxi per amore ed Insieme a Marianna onlus attraversano le città italiane contro la violenza sulle donne.
9 Novembre 2022 Pensavo fosse Amore. Ferentino (Fr) 19 novembre 2022 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con l’intervento della presidente Paola Giulianelli.
9 Novembre 2022 Insieme a Marianna onlus – Convegno 15 novembre 2022 – Riflessioni sul codice Rosso. Con il patrocinio della Provincia e dell’Ordine Avvocati di Frosinone.
4 Giugno 2022 30 maggio 2022 – Sala della Protomoteca Roma – Tutela delle donne e pari opportunità. Un incontro di grande interesse con le donne a capo delle istituzioni cittadine e con ragazze e ragazzi del progetto “Dai tu un nome alla violenza”
1 Giugno 2022 Sala della Protomoteca 30 maggio 2022 Roma – Tutela delle donne e pari opportunità. Ragazze e ragazzi a dialogo con le assessore capitoline. Aspettando l’inizio del Convegno.
20 Maggio 2022 Save the date. 30 maggio 2022 Sala della Protomoteca Campidoglio. Un momento di incontro importante fra le ragazze ed i ragazzi di questa città e le istituzioni cittadine. Dalla stessa parte per la parità di genere
20 Maggio 2022 Save the date. 30 maggio 2022 Sala della Protomoteca Campidoglio. “Roma, tutela delle donne e delle pari opportunità. Ragazze e ragazzi a dialogo con le assessore capitoline”.
20 Maggio 2022 La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani. Insieme a Marianna e l’avv. Licia D’Amico accanto a Maria Antonietta Rositani e UDI Unione Donne Italiane.
16 Maggio 2022 A Palagonia la maratona di Solidarietà “Palagonia che corre”. Una bellissima giornata di impegno contro la violenza.
16 Maggio 2022 12 maggio 2022 a Frosinone sit it contro il femminicidio, organizzato da “CentroAntiviolenza Fammi Rinascere” e “Collettivo Ugualmente”. Con l’adesione di Insieme a Marianna
22 Aprile 2022 Bellissima esperienza con le ragazze ed i ragazzi dell’IIS Pirelli in Roma. Riconoscere e denunciare la violenza.
1 Marzo 2022 8 marzo 2022 – Le parole per parlare di violenza contro le donne. Piattaforma Facebook di Insieme a Marianna Onlus
16 Febbraio 2022 Save the date. 23 febbraio 2022 Convegno La tutela risarcitoria e processuale della vittima. Ordine degli avvocati di Agrigento ed insieme a Marianna onlus.
9 Febbraio 2022 Save the date. 8 marzo 2022 h.16:00 Convegno on line promosso da Insieme a Marianna. Le parole per parlare di violenza contro le donne.
9 Febbraio 2022 Save the date. Il 14 febbraio 2022 in Palagonia presentazione del calendario Insieme a Marianna, illustrato dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole primarie.
9 Febbraio 2022 Prosegue la bellissima esperienza con le ragazze ed i ragazzi dell’IIS Leopoldo Pirelli di Roma. La violenza che non vedi, il bullismo ed il cyberbullismo: dai tu un nome alla violenza.
25 Gennaio 2022 L’appassionato racconto di Carmelo Calì ed il ripudio della violenza contro le donne.
25 Gennaio 2022 IIS Leopoldo Pirelli di Roma. La prima sessione del progetto Dai tu un nome alla violenza. Interessantissimo incontro del 18 gennaio 2022 con studentesse, studenti e insegnanti.
29 Novembre 2022 25 novembre 2022. Una giornata intensa e piena di impegno e progetto. Grazie a Annalisa Insardà, Nunzia Laino, Carlotta Marani, Linda Porzio, alla tassista Patrizia di Tutti taxi per amore, Licia d’amico, Carmelo Calì, ragazze, ragazzi e docenti della scuola media Piaget Majorana di Roma
29 Novembre 2022 25 novembre 2022 e gli orfani di femminicidio. L’avv. Licia D’Amico ospite di TV 2000 Siamo noi.
29 Novembre 2022 Insieme a Marianna e Tutti Taxi per amore. 25 novembre 2022 per il ripudio della violenza contro le donne. La troupe del TG Lazio in giro per la città con noi.
29 Novembre 2022 25 novembre 2022. Abbiamo trascorso la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne insieme a studentesse, studenti e docenti della Scuola Media Majorana di Roma.
29 Novembre 2022 25 novembre 2022 – Università La Sapienza. Intervento dell’avv. Licia D’Amico alla Lezione Seminariale organizzata dalla Facoltà di Lettere
24 Novembre 2022 Insieme a Marianna e Tutti Taxi per amore in viaggio per le città. A Roma verso la scuola media Piaget Majorana
22 Novembre 2022 La Corte di Assise di Appello di Roma conferma le condanne per l’assassinio di Desirèe Mariottini. Insieme a Marianna onlus parte civile accanto alla famiglia di Desirèe.
18 Novembre 2022 15 novembre 2022 grande interesse per il convegno “Riflessioni sul codice rosso. A che punto è la tutela delle vittime”.
18 Novembre 2022 25 novembre 2022. DIAMO VOCE. Insieme a Marianna partecipa all’iniziativa di Tutti taxi per amore. Il diario di Marianna a bordo dei taxi di 12 città italiane.
18 Novembre 2022 Grande attesa per il convegno di sabato 19 novembre 2022 a Ferentino “Pensavo fosse amore”. Carmelo Calì ed Antonella Liberatori per Insieme a Marianna Onlus.
18 Novembre 2022 La sede territoriale di Insieme a Marianna Onlus a Frosinone. Grazie all’avv. Antonella Liberatori, referente locale dell’Associazione.
18 Novembre 2022 25 novembre 2022 – Prendi un taxi con noi. Sui taxi di TUTTI TAXI PER AMORE la storia ed il diario di Manduca
14 Novembre 2022 Interesse ed attesa per il convegno del 15 novembre 2022 a Frosinone. Una importante riflessione su codice rosso e tutela delle vittime.
10 Novembre 2022 25 novembre 2022 Tutti taxi per amore ed Insieme a Marianna onlus attraversano le città italiane contro la violenza sulle donne.
9 Novembre 2022 Pensavo fosse Amore. Ferentino (Fr) 19 novembre 2022 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con l’intervento della presidente Paola Giulianelli.
9 Novembre 2022 Insieme a Marianna onlus – Convegno 15 novembre 2022 – Riflessioni sul codice Rosso. Con il patrocinio della Provincia e dell’Ordine Avvocati di Frosinone.
4 Giugno 2022 30 maggio 2022 – Sala della Protomoteca Roma – Tutela delle donne e pari opportunità. Un incontro di grande interesse con le donne a capo delle istituzioni cittadine e con ragazze e ragazzi del progetto “Dai tu un nome alla violenza”
1 Giugno 2022 Sala della Protomoteca 30 maggio 2022 Roma – Tutela delle donne e pari opportunità. Ragazze e ragazzi a dialogo con le assessore capitoline. Aspettando l’inizio del Convegno.
20 Maggio 2022 Save the date. 30 maggio 2022 Sala della Protomoteca Campidoglio. Un momento di incontro importante fra le ragazze ed i ragazzi di questa città e le istituzioni cittadine. Dalla stessa parte per la parità di genere
20 Maggio 2022 Save the date. 30 maggio 2022 Sala della Protomoteca Campidoglio. “Roma, tutela delle donne e delle pari opportunità. Ragazze e ragazzi a dialogo con le assessore capitoline”.
20 Maggio 2022 La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani. Insieme a Marianna e l’avv. Licia D’Amico accanto a Maria Antonietta Rositani e UDI Unione Donne Italiane.
16 Maggio 2022 A Palagonia la maratona di Solidarietà “Palagonia che corre”. Una bellissima giornata di impegno contro la violenza.
16 Maggio 2022 12 maggio 2022 a Frosinone sit it contro il femminicidio, organizzato da “CentroAntiviolenza Fammi Rinascere” e “Collettivo Ugualmente”. Con l’adesione di Insieme a Marianna
22 Aprile 2022 Bellissima esperienza con le ragazze ed i ragazzi dell’IIS Pirelli in Roma. Riconoscere e denunciare la violenza.
1 Marzo 2022 8 marzo 2022 – Le parole per parlare di violenza contro le donne. Piattaforma Facebook di Insieme a Marianna Onlus
16 Febbraio 2022 Save the date. 23 febbraio 2022 Convegno La tutela risarcitoria e processuale della vittima. Ordine degli avvocati di Agrigento ed insieme a Marianna onlus.
9 Febbraio 2022 Save the date. 8 marzo 2022 h.16:00 Convegno on line promosso da Insieme a Marianna. Le parole per parlare di violenza contro le donne.
9 Febbraio 2022 Save the date. Il 14 febbraio 2022 in Palagonia presentazione del calendario Insieme a Marianna, illustrato dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole primarie.
9 Febbraio 2022 Prosegue la bellissima esperienza con le ragazze ed i ragazzi dell’IIS Leopoldo Pirelli di Roma. La violenza che non vedi, il bullismo ed il cyberbullismo: dai tu un nome alla violenza.
25 Gennaio 2022 L’appassionato racconto di Carmelo Calì ed il ripudio della violenza contro le donne.
25 Gennaio 2022 IIS Leopoldo Pirelli di Roma. La prima sessione del progetto Dai tu un nome alla violenza. Interessantissimo incontro del 18 gennaio 2022 con studentesse, studenti e insegnanti.